Villa Sperlinga

L'attuale Villa Sperlinga, in origine ben più vasta rispetto all'attuale estensione, nacque nel 1667 come riserva di caccia personale di Giovanni Stefano Oneto, duca di Sperlinga, all'interno della quale si trovava anche la dimora di villeggiatura della famiglia. Questa dimora nei secoli è passata di mano in mano divenendo "albergo delle povere", poi "stabilimento di mendicità" ed infine Centro di rieducazione minorile.

Per quanto riguarda l'ampio giardino, dagli Oneto passò ai Whitaker che, nel 1886, lo trasformarono in un parco in stile romantico, che poi destinarono ai garden party, alle competizioni tennistiche e alla cerimonia dell'Empire's Day.

Negli anni '40, i Whithaker  vendettero il parco ad un'impresa romana e, oltre ad una lottizzazione, fu realizzato l'attuale giardino pubblico di fronte Piazza Unità d'Italia. Inoltre, accanto al giardino sorge il quinto palazzo più alto della città, la Torre Sperlinga.

All'interno di Villa Sperlinga sono collocate tre sculture di Vittorio Gentile: "Amanti come genesi di forma verticale", "Ipotesi di forma orizzontale" e "Grande torso".

Villa Sperling è una delle sedi di Yoga City! Enjoy!

  Getting to know the equipment

  Weather conditions and wind

  Motion techniques

  5h/day practice on water

BOOK LESSONS

SOME SURFING PRICING

Villa Sperlinga